Allenarsi come un atleta per padroneggiare le arti del filo

di Helen Bradley

3 minuti di lettura

Allenarsi come un atleta per padroneggiare le arti del filo

di Helen Bradley

3 minuti di lettura

Che si lavori a maglia, all'uncinetto, a ricamo o a punto croce, la padronanza di una tecnica artigianale non si acquisisce da un giorno all'altro. Questa estate guardando gli atleti impegnati nelle Olimpiadi di Parigi, ci siamo chiesti possiamo trarre ispirazioni dal loro programma di allenamento per migliorare le nostre abilità nelle arti del filo?

I benefici della pratica si moltiplicano nel tempo

Proprio come un atleta che si allena per la propria disciplina, se si vuole migliorare nel proprio hobby, la pratica regolare è fondamentale. I piccoli miglioramenti che si ottengono ogni volta che ci si esercita si moltiplicano nel tempo. Ogni giorno riserva un momento specifico alle tue attività, anche solo per pochi minuti. Con il tempo, quei minuti si accumuleranno e ti stupirai di quanti progressi hai fatto. James Clear, autore ed esperto di comportamento, sostiene che “la costanza precede l'intensità. ... Inizia con poco e diventa il tipo di persona che si presenta ogni giorno”. Non è solo quello che l'atleta fa nella gara finale a permettergli di vincere l'oro, ma sono tutte le ore di allenamento costante che la precedono.

Progetta il tuo ambiente per il successo

Gli atleti professionisti preparano il loro ambiente di allenamento per sostenere i loro obiettivi. Forse hai provato a fare la stessa cosa per i tuoi obiettivi di fitness? Forse hai lasciato il tuo kit accanto al letto in modo da poterlo indossare velocemente per una corsa mattutina. Avere una sedia comoda e confortevole, sistemare i materiali per il craft in un cestino o su un vassoio sono passi positivi per creare un ambiente che ti incoraggi a dedicare del tempo alle tue attività. Se i materiali per il tuo progetto hanno un aspetto attraente hai pronto tutto ciò di cui hai bisogno e in un unico posto, puoi concentrarti senza distrazioni.

Abbandona la perfezione immediata

La ricerca ossessiva della perfezione può ostacolare l'apprendimento. Concediti il lusso di fare errori e abbraccia il processo creativo, anche quando si tratta di disfare o ricominciare da capo. Concediti il permesso di giocare con i materiali creativi e di fare prove e campioni invece di concentrarti solo su un bel pezzo finito.

Ripeti

Parte della padronanza nelle arti del filo consiste nell'acquisire la manualità necessaria per tenere e controllare lane, aghi, ferri, filati e tessuti. Proprio come un atleta che costruisce i muscoli o la flessibilità nello sport che ha scelto, devi fare delle ripetizioni per acquistire abilità nella tecnica che hai scelto.

Inserisci piccole ricompense e traguardi

Gli atleti si preparano per le competizioni che definiscono la loro carriera con molti obiettivi ed eventi più piccoli. Si tratta di un'ottima strategia per mantenere la motivazione e per costruire autostima. Quando ti alleni, non temere di sfidare te stessa. Proprio come un atleta che si spinge oltre i propri limiti in allenamento, dovresti spingerti a provare nuove tecniche, ad affrontare schemi più difficili e a sperimentare materiali diversi. Accogli gli errori che fai come opportunità di apprendimento, piuttosto che ostacoli. Ogni punto che non viene bene è un'occasione per imparare e migliorare per la prossima volta.

Trovare l'allenatore giusto

Proprio come un atleta che si affida a un allenatore per avere una guida e un supporto, cerca risorse che ti aiutino. Che si tratti di tutorial online, guide ai punti o corsi locali, ci sono molte risorse disponibili per aiutarti a migliorare le tue abilità. Non aver paura di chiedere aiuto quando ne hai bisogno e non esitare a chiedere il parere di persone più esperte.